Più letti |
Articolo |
Data |
TOP |
FHIR CLI update to STU 3 |
02/07/2016 |
|
Sul dare fiducia – Trusting Trust – |
25/06/2016 |
|
The HP Prime Missing Command |
20/06/2016 |
|
Resource validation in FHIR |
02/06/2016 |
TOP |
HL7 fhir-cli (FHIR Command Line Interface) |
29/05/2016 |
|
CAD e dintorni: Regole tecniche in materia di documenti informatici |
20/01/2015 |
|
La documentazione clinica nel ventunesimo secolo |
17/01/2015 |
|
Le APP mediche nella normativa statunitense ed europea |
11/01/2015 |
TOP |
Big Data in Sanità? |
11/01/2015 |
|
Give me my Health data back! |
08/01/2015 |
TOP |
Le 5 dimensioni dell’EMR |
06/01/2015 |
|
Braitenberg e il mondo dei veicoli pensanti |
03/01/2015 |
|
Non solo luci nell’IT sanitario, ma attendiamo un grande 2015 |
29/12/2014 |
|
La stima dei tempi operatori e gli applicativi per la pianificazione dell’attività chirurgica |
27/12/2014 |
|
Benessere, stili di vita e dispositivi medici personali: quello che vedremo nel 2015 |
23/12/2014 |
|
Codice dell’amministrazione digitale e dintorni, parte 4 – il domicilio digitale |
20/12/2014 |
|
L’esplosione del numero dei devices connessi metterà in crisi le nostre politiche di sicurezza |
18/12/2014 |
TOP |
Turing e il calcolatore che diagnostica il cancro |
14/12/2014 |
TOP |
Il cloud in sanità, solo una promessa |
11/12/2014 |
|
Il consiglio dell’unione europea discute di DM e di maggiori investimenti per i sistemi informativi sanitari |
08/12/2014 |
TOP |
Hacking HP Prime |
06/12/2014 |
TOP |
FIHR, HL7 reinventato |
01/12/2014 |
|
CAD e dintorni: semplificate le procedure per la firma grafometrica |
27/11/2014 |
|
mHealth e paesi sottosviluppati |
25/11/2014 |
|
Ebola: nuove epidemie e vecchi malcostumi |
22/11/2014 |
|
Questa volta possiamo arrivare prima del servizio sanitario nazionale inglese |
28/11/2014 |
TOP |
Che cosa vogliono i pazienti dalle app sanitarie? |
16/11/2014 |
|
Ma quanto sono sicuri i dati sanitari? |
13/11/2014 |
|
Codice dell’amministrazione digitale e dintorni, parte 3 – la continuità operativa |
11/11/2014 |
|
Luci ed ombre del futuro Sistema Pubblico di Identità Digitale – SPID – |
08/11/2014 |
|
Banche dati anagrafiche sotto esame |
04/11/2014 |
|
Google X e l’Alchimista |
01/11/2014 |
TOP |
Codice dell’amministrazione digitale e dintorni, parte 2 |
01/11/2014 |
|
Cyber security e dispositivi medici |
28/10/2014 |
|
Open Data, Ontologie e il sogno della interoperabilità semantica |
25/10/2014 |
|
Codice dell’amministrazione digitale e dintorni, parte 1 |
21/10/2014 |
|
Il fattore umano nella sicurezza dei sistemi informativi sanitari |
19/10/2014 |
TOP |
Il FSE sarà una APP? |
17/10/2014 |
|
Pertinenza e Non Eccedenza, un possibile modello |
14/10/2014 |
|
Il modello di consenso previsto nel FSE |
12/10/2014 |
|
Le promesse della Telemedicina e dell’eHealth |
10/10/2014 |
|
L’usabilità del software sanitario, una questione di sicurezza |
07/10/2014 |
|
Il software in ambito sanitario, la sfida e l’opportunità |
01/10/2014 |
TOP |
Dopo la assai resistibile ascesa della V3 ecco aprirsi in HL7 l’era di FHIR |
29/09/2014 |
|
Privacy, diritti del paziente e buone cure |
28/09/2014 |

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.