Il software in ambito sanitario, la sfida e l’opportunità

Si è recentemente svolta presso l’Arcispedale S.Anna di Cona (FE) una interessante iniziativa che  ha visto la partecipazione di numerosi colleghi che operano nell’ambito dei dispositivi medici e del software sanitario.

L’occasione è stata propizia per discutere della non semplice applicazione della variegata normativa che regola il software usato in ambito sanitario, a partire dalla sua classificazione così come proposto dalla linea guida CEI  alla gestione del software e delle reti IT-medicali nel contesto sanitario – linea guida ancora non definitiva ed attualmente sottoposta ad inchiesta pubblica -.

Io ho avuto il piacere di portare il mio contributo con una relazione tesa a sintetizzare i principali vincoli normativi dai quali non si può prescindere quando ci ci trovi ad operare in un contesto così critico come quello sanitario.

L’auspicio con il quale ci siamo lasciati è che esistano altre occasioni nelle quali sviluppare i temi che l’incontro ha posto all’attenzione di tutti noi.

PG.

Se ti è piaciuto, condividilo...Share on email
Email
Share on twitter
Twitter
Share on facebook
Facebook
Share on linkedin
Linkedin
Share on google
Google